Come funziona la registrazione in cloud per videosorveglianza

Guida completa alla registrazione in cloud per i sistemi di videosorveglianza: vantaggi, funzionalità e come scegliere la soluzione giusta

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quanto costa un antifurto wireless per la casa e come funziona un antifurto wireless.

Indice

Cos'è la registrazione in cloud per videosorveglianza?

La registrazione in cloud per videosorveglianza è una soluzione che consente di archiviare le immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza direttamente su server remoti, invece di utilizzare registratori locali come DVR o NVR. In pratica, il flusso video viene caricato in tempo reale su un server online dove viene salvato e conservato in modo sicuro. Questo tipo di sistema permette di accedere ai video in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando un dispositivo connesso a internet.

Il cloud offre un’alternativa più flessibile rispetto ai metodi tradizionali di registrazione, che richiedono hardware fisico come hard disk esterni o registratori. La registrazione in cloud è particolarmente utile per chi vuole una soluzione semplice e scalabile per il monitoraggio continuo della propria proprietà o attività.

Un altro vantaggio importante del cloud è la capacità di conservare i video per periodi più lunghi, senza preoccuparsi dello spazio di archiviazione, che invece è un limite dei dispositivi locali. La registrazione in cloud è utilizzata da sempre più sistemi di videosorveglianza, dalle piccole abitazioni alle grandi aziende.

Quali sono i vantaggi della registrazione in cloud per videosorveglianza?

La registrazione in cloud offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di videosorveglianza con registrazione locale. Ecco i principali:

  • Accesso remoto: La possibilità di visualizzare i video in tempo reale da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, PC) è uno dei principali benefici del cloud. Non è necessario essere fisicamente presenti per monitorare la tua proprietà.
  • Maggiore sicurezza: I dati vengono salvati su server protetti da crittografia, riducendo il rischio di danneggiamento, furto o distruzione dei file video. Inoltre, essendo online, i video sono protetti da backup automatici.
  • Scalabilità: I sistemi basati su cloud sono altamente scalabili. Puoi aggiungere facilmente altre telecamere o aumentare lo spazio di archiviazione senza la necessità di modificare l’hardware esistente.
  • Assistenza e manutenzione: I fornitori di servizi cloud generalmente offrono supporto continuo e manutenzione del sistema, evitando agli utenti di doversi preoccupare della gestione dei dispositivi hardware o dei malfunzionamenti.
  • Integrazione con altri dispositivi: Molti sistemi cloud possono essere integrati con altri dispositivi di sicurezza, come sensori di movimento o sistemi di allarme, offrendo una soluzione di videosorveglianza completa.

Come funziona il sistema di registrazione in cloud per videosorveglianza?

Il funzionamento di un sistema di registrazione in cloud per videosorveglianza si basa su una rete di telecamere IP (telecamere connessi a Internet) che trasmettono in tempo reale i video a un server remoto. Ogni telecamera è dotata di un software che permette di inviare il flusso video al cloud. I video vengono quindi archiviati su uno spazio remoto e protetto, accessibile solo da chi ha le credenziali adeguate.

Per installare un sistema di videosorveglianza in cloud, devi prima scegliere un fornitore di servizi cloud che offre spazio di archiviazione e una piattaforma per visualizzare i video. Molti di questi servizi forniscono applicazioni mobili o desktop per visualizzare le immagini in tempo reale e accedere alle registrazioni passate.

In genere, le telecamere inviano i dati al cloud utilizzando una connessione Internet sicura, tramite Wi-Fi o cablata. Alcuni sistemi sono dotati anche di funzionalità avanzate come la rilevazione del movimento, che attiva la registrazione solo quando viene rilevata attività, riducendo così l’utilizzo di banda e spazio di archiviazione.

Quali sono i costi della registrazione in cloud per videosorveglianza?

I costi della registrazione in cloud per videosorveglianza variano in base a diversi fattori, come il numero di telecamere da collegare, la quantità di spazio di archiviazione necessario e le funzionalità aggiuntive. In genere, i piani di abbonamento per il cloud sono suddivisi in base allo spazio di archiviazione e alla durata del salvataggio dei video.

Alcuni servizi offrono piani gratuiti con archiviazione limitata (ad esempio, solo per 24 ore), ma per archiviare i video a lungo termine e avere più spazio di archiviazione, è necessario passare a un piano a pagamento. I costi possono variare da pochi euro al mese per un abbonamento base, fino a diverse decine di euro per opzioni avanzate con più telecamere e più spazio di archiviazione.

È importante valutare le tue esigenze di sicurezza e scegliere il piano che meglio si adatta alle tue necessità. Ad esempio, se hai una piccola casa e non necessiti di registrazioni lunghe, un piano base potrebbe essere sufficiente. Se invece gestisci un’attività commerciale e necessiti di un sistema più robusto, dovrai optare per una soluzione più costosa ma con maggiori funzionalità.

Come scegliere il sistema di registrazione in cloud per videosorveglianza?

Quando si sceglie un sistema di registrazione in cloud, è fondamentale tenere in considerazione alcune caratteristiche chiave:

  • Capacità di archiviazione: Assicurati che il sistema offra abbastanza spazio per archiviare i video che desideri conservare. Se hai bisogno di conservare i video per periodi lunghi, scegli un piano che ti consenta di fare backup a lungo termine.
  • Facilità d'uso: La piattaforma di gestione video deve essere intuitiva e facile da navigare. Controlla se l’applicazione mobile è compatibile con il tuo dispositivo.
  • Supporto e assistenza: Verifica che il fornitore del servizio offra un buon supporto clienti in caso di problemi con il sistema.
  • Integrazione con altri dispositivi: Se desideri un sistema di sicurezza più completo, scegli una piattaforma che supporta l’integrazione con altri dispositivi come sensori di movimento, allarmi o luci intelligenti.

La registrazione in cloud per videosorveglianza è sicura?

La registrazione in cloud per videosorveglianza è generalmente molto sicura, grazie all’utilizzo di crittografia avanzata per proteggere i dati durante il trasferimento e l’archiviazione. I video sono cifrati sia durante il caricamento sul server che quando vengono salvati nei data center, riducendo al minimo il rischio di accessi non autorizzati.

Molti fornitori di servizi cloud offrono anche l’autenticazione a due fattori (2FA) per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai video. Inoltre, i sistemi di videosorveglianza cloud sono soggetti a rigorosi standard di sicurezza e privacy per conformarsi alle normative locali e internazionali.

Nonostante ciò, è sempre importante scegliere un provider di servizi affidabile e utilizzare password sicure per proteggere il proprio account. La sicurezza online dipende anche dal comportamento dell’utente, quindi è fondamentale adottare buone pratiche di sicurezza, come il cambiamento periodico delle password e l’attivazione della 2FA.

Preventivo per vigilanza-e-videosorveglianza