Come scegliere il tipo di apertura degli infissi

Guida completa per scegliere il tipo di apertura degli infissi per la tua casa

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quanto costa un antifurto wireless per la casa e come funziona un antifurto wireless.

Perché è importante scegliere il tipo di apertura degli infissi?

Perché è importante scegliere il tipo di apertura degli infissi?

Scegliere il tipo di apertura degli infissi non è una decisione da prendere alla leggera. La scelta influisce su diversi aspetti, dalla funzionalità alla sicurezza, fino all'estetica della tua casa. Il tipo di apertura degli infissi determina come le finestre o le porte si aprono e chiudono, quindi è fondamentale considerare diversi fattori come lo spazio a disposizione, la facilità di utilizzo e l'isolamento termico ed acustico.

Un infisso ben scelto può migliorare notevolmente il comfort della tua casa e ottimizzare l'uso degli spazi. Inoltre, la scelta dell'apertura giusta può aumentare l'efficienza energetica e contribuire a una maggiore sicurezza, riducendo il rischio di effrazione.

Quali sono i tipi di apertura degli infissi più comuni?

Esistono diversi tipi di apertura degli infissi, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a particolari necessità. Ecco i più comuni:

  • Apertura a battente: Le finestre a battente sono le più tradizionali. Si aprono ruotando intorno a un perno verticale, proprio come una porta. Questo tipo di apertura è ideale per ambienti in cui lo spazio non è limitato e dove si desidera una buona ventilazione.
  • Apertura scorrevole: Le finestre scorrevoli si spostano lateralmente lungo una guida. Sono perfette per ambienti con spazio limitato, come balconi o giardini. Offrono anche un'estetica moderna e minimalista.
  • Apertura a vasistas: Le finestre a vasistas si aprono inclinando la parte superiore verso l'esterno. Questo tipo di apertura è ideale per spazi stretti o per stanze in cui si desidera una ventilazione limitata senza compromettere la sicurezza.
  • Apertura a libro: Questo tipo di apertura si trova soprattutto nelle porte, ma viene utilizzato anche nelle finestre più grandi. Le ante si aprono come le pagine di un libro, offrendo un'apertura ampia per favorire il passaggio dell'aria o delle persone.
  • Apertura a parete: È una soluzione innovativa in cui la finestra o la porta scorre lateralmente dentro la parete. È un'ottima opzione per ottenere una massima apertura senza spazi occupati da anta e telaio.

Quali fattori considerare nella scelta del tipo di apertura?

Quando si sceglie il tipo di apertura per gli infissi, è necessario considerare diversi fattori per fare una scelta informata:

  • Spazio disponibile: La disponibilità di spazio è uno degli aspetti più importanti. Le finestre a battente necessitano di spazio per l'apertura, mentre quelle scorrevoli non occupano spazio esterno o interno. Se hai poco spazio, le finestre scorrevoli potrebbero essere la soluzione migliore.
  • Estetica: L'aspetto visivo della finestra o porta è altrettanto importante. Se vuoi una soluzione elegante e moderna, le finestre scorrevoli o a parete sono ottime opzioni. Se preferisci uno stile più tradizionale, le finestre a battente sono la scelta migliore.
  • Ventilazione: Se desideri una buona ventilazione, le finestre a battente o le finestre a vasistas sono ottime, in quanto permettono un flusso d'aria diretto. Le finestre scorrevoli offrono una ventilazione moderata ma comunque efficace.
  • Isolamento termico e acustico: Il tipo di apertura può influenzare l'isolamento termico e acustico della tua casa. Le finestre a battente, ad esempio, offrono generalmente un miglior isolamento rispetto alle finestre scorrevoli, che potrebbero non sigillare perfettamente se non di qualità superiore.
  • Sicurezza: Alcuni tipi di apertura sono più sicuri di altri. Le finestre a battente, se dotate di serrature di alta qualità, sono generalmente più sicure. Le finestre scorrevoli possono essere vulnerabili se non dotate di sistemi di sicurezza adeguati.

Vantaggi delle finestre a battente e scorrevoli

Le finestre a battente e scorrevoli sono le due tipologie più comuni. Ognuna ha i propri vantaggi:

  • Finestre a battente: Offrono una ventilazione eccellente grazie alla possibilità di aprirle completamente. Sono adatte a spazi ampi e offrono una maggiore sicurezza rispetto a quelle scorrevoli. Inoltre, garantiscono un buon isolamento termico e acustico.
  • Finestre scorrevoli: Sono ideali per ambienti con poco spazio, come balconi o stanze strette. Non richiedono spazio esterno per l'apertura e sono esteticamente più moderne e minimali. Sono facili da aprire e chiudere, ma potrebbero necessitare di maggiore manutenzione per il meccanismo di scorrimento.

Come scegliere il tipo di apertura in base allo spazio disponibile?

Se hai poco spazio, le finestre scorrevoli sono la soluzione ideale. Occupano pochissimo spazio, poiché si aprono lateralmente senza necessitare di spazio aggiuntivo. Se lo spazio non è un problema, le finestre a battente possono offrire una migliore ventilazione e una maggiore sicurezza.

Per stanze piccole o in cui lo spazio è limitato, le finestre a vasistas possono essere un'ottima soluzione, poiché si aprono verso l'esterno senza invadere lo spazio interno.

Quale tipo di apertura scegliere per la sicurezza?

Se la sicurezza è una priorità, le finestre a battente sono generalmente la scelta migliore. Offrono una chiusura più sicura grazie alla loro struttura, che può essere dotata di sistemi di chiusura multipunto. Le finestre scorrevoli, purtroppo, possono essere più vulnerabili agli intrusi se non sono dotate di adeguati dispositivi di sicurezza.

Per garantire maggiore protezione, è importante scegliere infissi di alta qualità e installare serrature o dispositivi di sicurezza avanzati.

Preventivo per serramenti-e-infissi