Quale cassaforte scegliere per la casa

Guida alle migliori casseforti per la casa

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quanto costa un antifurto wireless per la casa e come funziona un antifurto wireless.

Indice degli argomenti

Quali sono le tipologie di casseforti per la casa

Quando si tratta di scegliere una cassaforte per la casa, esistono diverse tipologie da considerare. Le principali sono le casseforti da muro, le casseforti a pavimento, le casseforti da mobile e quelle portatili. Ogni tipo ha le sue peculiarità e il suo livello di sicurezza.

Le casseforti da muro sono tra le più comuni. Vanno installate all'interno di una parete e offrono un buon livello di sicurezza, soprattutto se vengono ben nascoste. Le casseforti a pavimento, invece, vengono incassate nel pavimento e risultano molto difficili da individuare, aumentando la sicurezza complessiva.

Le casseforti da mobile sono più facili da installare, ma generalmente meno sicure rispetto a quelle a muro o a pavimento. Infine, le casseforti portatili sono comode per chi ha bisogno di spostare spesso oggetti di valore, ma non garantiscono lo stesso livello di protezione di quelle fisse.

Dove conviene installare una cassaforte in casa

La posizione della cassaforte è fondamentale per garantire la massima sicurezza. In generale, è consigliabile scegliere un luogo poco visibile e difficile da raggiungere. Evita di installare la cassaforte in luoghi troppo ovvi come la camera da letto, dove i ladri spesso cercano per primi.

Una buona opzione è installare la cassaforte all'interno di un armadio, dietro a dei vestiti o altri oggetti che la rendano meno visibile. Anche il pavimento, sotto un tappeto o un mobile pesante, può essere un ottimo nascondiglio. Se scegli una cassaforte a muro, considera di posizionarla dietro a un quadro o a una libreria.

Ricorda che l'installazione deve essere eseguita da un professionista per garantire che la cassaforte sia ben fissata e difficile da rimuovere. Inoltre, evita posizioni umide che potrebbero danneggiare il contenuto nel tempo.

Quali caratteristiche valutare nella scelta di una cassaforte

Quando scegli una cassaforte per la tua casa, ci sono diverse caratteristiche importanti da considerare. Prima di tutto, valuta il livello di resistenza all'effrazione. Le casseforti vengono classificate in base alla loro resistenza e questa informazione è spesso indicata con una classe di sicurezza. Più alta è la classe, maggiore è la sicurezza offerta.

Un'altra caratteristica da considerare è il tipo di chiusura. Le casseforti possono avere serrature a combinazione meccanica, elettronica, o una combinazione di entrambe. Le serrature elettroniche sono più comode da usare, ma possono essere più vulnerabili ad attacchi elettronici rispetto a quelle meccaniche.

Infine, considera le dimensioni della cassaforte. Deve essere abbastanza grande da contenere tutto ciò che vuoi proteggere, ma non così grande da risultare difficile da nascondere. Valuta anche il peso: una cassaforte molto pesante sarà più difficile da rubare.

Meglio una cassaforte a muro o una cassaforte a pavimento

La scelta tra una cassaforte a muro e una a pavimento dipende da diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile e il livello di sicurezza che desideri. Le casseforti a muro sono più facili da installare in una casa già costruita e possono essere nascoste dietro a quadri o mobili, rendendole meno visibili.

Le casseforti a pavimento, invece, offrono un livello di sicurezza superiore. Sono più difficili da individuare e, una volta installate, sono quasi impossibili da rimuovere senza attrezzi specifici. Tuttavia, richiedono lavori più complessi per essere installate, soprattutto se non hai già uno spazio predisposto.

Se cerchi una soluzione più discreta e meno invasiva, una cassaforte a muro potrebbe essere la scelta giusta. Se invece la sicurezza è la tua priorità assoluta, opta per una cassaforte a pavimento.

Come migliorare la sicurezza della cassaforte in casa

Per migliorare la sicurezza della tua cassaforte, ci sono diversi accorgimenti che puoi adottare. Prima di tutto, scegli una posizione strategica, lontana dai luoghi più ovvi dove i ladri potrebbero cercare. Nascondi la cassaforte dietro oggetti di arredamento pesanti o difficili da spostare.

Un altro accorgimento è quello di fissare la cassaforte in modo che non possa essere rimossa facilmente. Le casseforti a muro e a pavimento devono essere ancorate con materiali resistenti e installate da professionisti per garantire la massima sicurezza.

Infine, considera l'uso di un sistema di allarme. Alcune casseforti moderne sono dotate di allarmi integrati che si attivano in caso di tentativo di effrazione. Puoi anche collegare la cassaforte al sistema di allarme della casa, in modo da ricevere una notifica immediata in caso di tentativi di apertura non autorizzata.

Preventivo per casseforti-e-armadi-blindati