Materiali migliori per infissi in una casa al mare

Come scegliere i materiali per gli infissi di una casa al mare?

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quanto costa un antifurto wireless per la casa e come funziona un antifurto wireless.

Indice

Perché scegliere materiali resistenti alla corrosione?

Vivere in una casa al mare comporta diverse sfide, una delle principali è la corrosione causata dalla salsedine e dall’umidità marina. La salsedine, infatti, può danneggiare i materiali più facilmente rispetto a quanto avviene in altre zone geografiche. Per evitare di dover sostituire frequentemente gli infissi, è importante scegliere materiali resistenti alla corrosione. Questi materiali non solo durano di più, ma permettono anche di mantenere la casa esteticamente bella e funzionale nel tempo.

La corrosione può compromettere l’aspetto degli infissi, facendo apparire le superfici arrugginite, scolorite o danneggiate. Questo è particolarmente vero per i materiali come il ferro o l'acciaio, che tendono a ossidarsi velocemente quando esposti all'ambiente marino. Allo stesso modo, alcuni legni non trattati o mal protetti possono subire danni significativi a causa dell’umidità costante. Per questo motivo, è essenziale optare per materiali che garantiscano resistenza e longevità in ambienti salini.

Materiali più usati per infissi in zona marina

Quando si scelgono infissi per una casa al mare, ci sono diversi materiali che si rivelano adatti. I più comuni includono:

  • Alluminio: L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati per gli infissi in ambienti marini grazie alla sua resistenza alla corrosione. Inoltre, è leggero, durevole e facilmente modellabile, il che lo rende ideale per finestre e porte in una zona salina.
  • PVC: Il PVC è resistente all'umidità e alla salsedine, e non richiede manutenzione frequente. È anche un materiale molto isolante, che contribuisce all’efficienza energetica della casa. Inoltre, i serramenti in PVC sono più economici rispetto ad altri materiali.
  • Legno trattato: Sebbene il legno naturale possa essere soggetto a usura, il legno trattato con vernici specifiche per resistere all'umidità è una buona scelta per chi cerca un’estetica più calda e naturale. Il legno-alluminio, che combina il calore del legno con la resistenza dell’alluminio, è un'opzione popolare per chi vuole unire bellezza e prestazioni.

Caratteristiche dell'alluminio per infissi

L’alluminio è uno dei materiali più apprezzati per infissi in una casa al mare. Le sue principali caratteristiche includono:

  • Resistenza alla corrosione: L'alluminio è naturalmente resistente agli agenti atmosferici e alla salsedine. È una scelta ideale per ambienti marini dove l'umidità e la salsedine possono danneggiare altri materiali.
  • Durabilità: Grazie alla sua leggerezza e alla sua robustezza, gli infissi in alluminio hanno una lunga durata. Non si deformano facilmente e non subiscono danni dovuti al calore o all'umidità.
  • Estetica moderna: L’alluminio consente la realizzazione di infissi sottili e dal design elegante, che si adattano perfettamente a stili architettonici moderni e minimalisti.
  • Efficienza energetica: Sebbene l’alluminio sia un buon conduttore di calore, i modelli moderni sono dotati di sistemi a taglio termico che riducono la dispersione di energia. Inoltre, l'alluminio può essere facilmente combinato con materiali isolanti per migliorarne ulteriormente l'efficienza.

Caratteristiche del PVC per infissi

Il PVC è un materiale che sta guadagnando popolarità anche per gli infissi in ambienti marini. Le sue principali caratteristiche includono:

  • Resistenza all'umidità: Il PVC è altamente resistente all'umidità e alla salsedine, rendendolo particolarmente indicato per ambienti marini. Non arrugginisce e non si deteriora facilmente.
  • Manutenzione minima: A differenza di altri materiali, il PVC non richiede molta manutenzione. Basta una pulizia regolare per mantenerlo in ottime condizioni.
  • Isolamento termico e acustico: Il PVC ha ottime proprietà isolanti, che contribuiscono a mantenere la temperatura interna costante e ridurre i rumori provenienti dall’esterno, aumentando il comfort abitativo.
  • Economico e versatile: Il PVC è una delle opzioni più economiche sul mercato, ma offre comunque ottime prestazioni. È disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, permettendo di adattarsi a diversi stili di casa.

Legno o legno-alluminio per infissi al mare

Il legno è una scelta estetica molto apprezzata per le case al mare. Tuttavia, il legno naturale può essere vulnerabile agli agenti atmosferici, in particolare all'umidità e alla salsedine. Per questo motivo, molte persone optano per infissi in legno trattato o per il sistema legno-alluminio. Quest'ultimo combina il fascino del legno interno con la resistenza dell’alluminio esterno, creando un infisso che resiste agli agenti atmosferici senza rinunciare all’aspetto naturale.

  • Estetica calda e naturale: Il legno è un materiale che conferisce alla casa un aspetto caldo e accogliente. È particolarmente adatto per chi vuole mantenere un legame con la natura e un'estetica tradizionale.
  • Durabilità e protezione: Se trattato correttamente, il legno può durare a lungo. La combinazione legno-alluminio offre un’ulteriore protezione, riducendo al minimo i danni causati dall'umidità e dal sale.
  • Isolamento termico e acustico: Il legno ha eccellenti proprietà isolanti, che lo rendono ideale per migliorare l'efficienza energetica e ridurre i rumori esterni.

Infissi e efficienza energetica

Oltre alla resistenza agli agenti atmosferici, gli infissi per una casa al mare devono garantire anche un buon isolamento termico ed acustico. Materiali come il PVC e l'alluminio con taglio termico sono ideali per migliorare l’efficienza energetica della casa, mantenendo la temperatura interna stabile e riducendo il consumo energetico.

La scelta dei materiali giusti per gli infissi in una casa al mare non dipende solo dalla resistenza alla salsedine, ma anche dalla capacità di isolare termicamente ed acusticamente l’ambiente, per un comfort abitativo ottimale.

Preventivo per serramenti-e-infissi