Quanto costa un allarme senza fili base?
Scopri il prezzo di un allarme senza fili base e cosa influisce sul costo dei sistemi di sicurezza
Quanto può costare un allarme senza fili base?
Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quanto costa un antifurto wireless per la casa e come funziona un antifurto wireless.
Quanto può costare un allarme senza fili base?
- Fattori che influenzano il prezzo di un allarme senza fili
- Prezzo medio di un allarme senza fili base
- Opzioni aggiuntive che aumentano il prezzo dell'allarme
- Dove acquistare un allarme senza fili
- Vantaggi dell'allarme senza fili per la sicurezza domestica
Fattori che influenzano il prezzo di un allarme senza fili
Il costo di un allarme senza fili base può variare in base a diversi fattori. Ecco i principali elementi che determinano il prezzo di un sistema di allarme senza fili:
- Qualità dei sensori: Sensori più avanzati e precisi, come quelli che rilevano il movimento in modo preciso o che funzionano anche in ambienti con scarsa illuminazione, possono aumentare il prezzo del sistema di allarme.
- Portata del sistema: Se il sistema di allarme deve coprire un'area ampia, potrebbe essere necessario acquistare sensori aggiuntivi o dispositivi più potenti, il che farà alzare il prezzo.
- Funzionalità aggiuntive: Le funzionalità come l'integrazione con smartphone, l'abilità di ricevere notifiche in tempo reale, o la possibilità di collegare il sistema a telecamere di sicurezza, aumentano il costo del sistema.
- Brand: I marchi noti e affidabili, come Honeywell o Samsung, potrebbero avere un prezzo più elevato rispetto ai marchi meno conosciuti, ma offrono una maggiore garanzia di qualità e durata.
- Design e facilità di installazione: Se il sistema è progettato per essere facilmente installato da solo senza l'aiuto di un professionista, ciò può influire sul prezzo. I modelli più complessi o che richiedono un'installazione professionale tendono a costare di più.
In generale, più il sistema offre funzionalità avanzate e opzioni aggiuntive, maggiore sarà il costo. Tuttavia, anche i sistemi base senza fili possono essere molto efficaci se ben scelti.
Prezzo medio di un allarme senza fili base
Il costo di un allarme senza fili base dipende dal tipo di sistema e dalle caratteristiche, ma in media un kit di base, che comprende una centrale e alcuni sensori (ad esempio per porte e finestre), ha un prezzo che può variare tra i 100€ e i 300€.
Un allarme senza fili di fascia base, che offre una copertura per stanze di dimensioni medie, senza funzionalità avanzate come la videosorveglianza, solitamente si aggira intorno ai 150€-200€. Questo tipo di sistema è sufficiente per chi cerca una soluzione di sicurezza economica e semplice da installare senza dover ricorrere a professionisti.
Se desideri aggiungere funzionalità come il controllo remoto tramite smartphone o il collegamento a un sistema di telecamere di sorveglianza, i prezzi possono salire fino a 500€ o più. Alcuni modelli avanzati, che includono anche sirene esterne e più sensori, possono costare anche oltre i 1000€.
Opzioni aggiuntive che aumentano il prezzo dell'allarme
Molti sistemi di allarme senza fili offrono opzioni aggiuntive che possono aumentare il prezzo complessivo del sistema. Alcune delle funzionalità extra che influenzano il costo includono:
- Telecamere di sicurezza: L'integrazione con telecamere di sorveglianza che ti permettono di monitorare in tempo reale ciò che accade intorno alla tua casa è una delle opzioni più richieste. Questo aumenta notevolmente il prezzo, ma offre una protezione aggiuntiva.
- Controllo remoto tramite app: La possibilità di controllare il sistema di allarme tramite una app sul tuo smartphone è una funzionalità utile e conveniente, ma aggiunge un costo extra. Permette di attivare o disattivare l'allarme a distanza e ricevere notifiche.
- Sistemi di allarme integrati con smart home: Se desideri integrare il sistema di allarme con altri dispositivi di casa intelligente (come luci, serrature elettroniche, termostati intelligenti), il costo del sistema salirà in quanto questi dispositivi aggiuntivi richiedono una maggiore tecnologia e compatibilità.
- Sistemi di supporto professionale: Alcuni sistemi di allarme offrono anche il collegamento a centri di monitoraggio professionale, dove un operatore verifica gli allarmi e invia la polizia in caso di necessità. Questo servizio può comportare un canone mensile aggiuntivo.
Dove acquistare un allarme senza fili
Puoi acquistare allarmi senza fili base in vari posti, tra cui:
- Negozio online: Siti come Amazon, eBay, e negozi specializzati nella sicurezza domestica offrono una vasta gamma di allarmi senza fili, con possibilità di confrontare facilmente prezzi e recensioni.
- Grandi catene di elettronica: I negozi di elettronica come MediaWorld o Unieuro offrono anche sistemi di allarme senza fili, spesso con sconti stagionali e promozioni speciali.
- Rivenditori di sicurezza specializzati: Ci sono molti negozi specializzati che vendono esclusivamente sistemi di allarme e sicurezza. Questi rivenditori possono anche offrire supporto tecnico e consulenze per scegliere il sistema più adatto alla tua casa.
Vantaggi dell'allarme senza fili per la sicurezza domestica
Un allarme senza fili offre diversi vantaggi rispetto ai sistemi cablati. Ecco i principali:
- Facile installazione: I sistemi senza fili sono facili da installare e non richiedono lavori di muratura o cablaggio complessi. Puoi montarlo tu stesso senza l'aiuto di un professionista.
- Flessibilità: Puoi spostare il sistema facilmente da una casa all'altra o modificare la posizione dei sensori senza dover fare grandi modifiche.
- Sicurezza avanzata: I sistemi senza fili sono meno vulnerabili ai tentativi di manomissione, poiché non possono essere facilmente disattivati tramite il sabotaggio dei cavi.
Con l'installazione di un allarme senza fili, puoi migliorare la sicurezza della tua casa con un sistema pratico, economico e sicuro, che ti permette di monitorare la tua abitazione in qualsiasi momento.